Bosco di Santo Pietro - Clima

Clima

Il clima, di tipo mediterraneo, è caratterizzato da una marcata siccità estiva che può protrarsi da aprile a settembre. Le precipitazioni medie annuali per il periodo 1931-1980 sono state di 556,6 mm. Nel periodo autunnale-invernale sono caduti mediamente 411,91 mm pari al 74% dell'ammontare totale, mentre nel periodo primaverile-estivo le piogge globalmente hanno rappresentato il restante 26% del valore globale, pari a 144,69 mm. Il quadro generale della piovosità rivela quindi che la piovosità è limitata e si realizza per gran parte in periodi lontani dalle esigenze di consumo della vegetazione, che toccano il valore più alto proprio nel periodo meno piovoso.

Le temperature medie annue presentano valori intorno a 15-16°C, con medie mensili minime di poco inferiori a 10°C e massime di ca 25°C nei mesi di luglio e agosto. I minimi assoluti inferiori a 0°C si hanno solo eccezionalmente. Nella figura sono riportati i climogrammi, costruiti secondo Walter e Lieth (1960), relativi a due stazioni termopluviometriche, Caltagirone e Mazzarino, poste nelle immediate vicinanze del territorio in oggetto.

In conclusione il clima del comprensorio di Santo Pietro può essere definito un clima di tipo mediterraneo-arido, con inverno mite e piovoso ed estate calda e asciutta.